Il Portogallo rappresenta una destinazione straordinaria che combina secoli di storia, cultura affascinante e paesaggi mozzafiato. Situato all’estremità occidentale dell’Europa, questo paese offre molto più di semplici spiagge: un patrimonio storico unico influenzato da civiltà celtiche, romane e moresche, oltre alle tracce delle grandi esplorazioni marittime che hanno segnato la storia mondiale.
Ma di fronte a una ricchezza così vasta, come scegliere cosa vedere in Portogallo? La risposta sta nella diversità delle sue regioni: dalle città storiche ricche di tradizioni alle coste selvagge dell’Atlantico, dalle isole vulcaniche ai vigneti terrazzati. Ogni luogo da visitare in Portogallo racconta una storia diversa, offrendo esperienze uniche per tutti i tipi di viaggiatori.
In questa guida scoprirete le 10 cose da vedere in Portogallo che renderanno il vostro viaggio indimenticabile, con consigli pratici per visitare ogni destinazione al meglio. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o cercatori di avventure, questi posti da visitare in Portogallo sapranno conquistarvi.
1. Lisbona: la capitale dai mille volti
Lisbona rappresenta il punto di partenza ideale per scoprire le cose da vedere in Portogallo. La capitale portoghese affascina con i suoi quartieri storici, ognuno con una personalità distinta che racconta secoli di storia. Non a caso, anche durante il periodo del Natale a Lisbona, la città si illumina con mercatini, eventi e decorazioni che rendono l’atmosfera ancora più suggestiva.
Si il quartiere di Alfama, con le sue stradine acciottolate e le note malinconiche del Fado, offre un’esperienza autentica della tradizione musicale portoghese. Qui potete perdervi tra vicoli medievali e godere di panorami mozzafiato sul Tago. Il famoso Tram 28 vi porterà attraverso i quartieri più caratteristici, mentre il Chiado, amato dal poeta Fernando Pessoa, rappresenta il cuore culturale della città.
Tra le cose da vedere in Portogallo, a Belém non perdete la Torre di Belém e il Monastero dos Jerónimos, testimonianze dell’epoca delle grandi scoperte marittime. La sera, il Bairro Alto si trasforma nel centro della vita notturna, con bar e locali aperti fino all’alba. Per chi cerca alternative creative, la LX Factory offre arte contemporanea e design in un contesto industriale riconvertito.
2. Porto: la città delle piastrelle azzurre
Durante un viaggio in Portogallo cosa vedere? Porto, o Oporto, è senza dubbio una delle città da visitare in Portogallo più affascinanti. Famosa per i suoi azulejos – le caratteristiche piastrelle di ceramica decorate in blu e bianco – questa città collinare offre un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Se vi state chiedendo come muoversi a Porto, sappiate che la città è ben collegata da tram, metro e autobus, ideali per spostarsi tra i suoi quartieri.
Il quartiere della Ribeira, con le sue case colorate che si affacciano sul fiume Douro, è Patrimonio UNESCO e rappresenta il cuore storico della città. Da qui potete attraversare il ponte Dom Luís I per raggiungere Vila Nova de Gaia, dove si trovano le storiche cantine del vino Porto. Una degustazione nelle cantine Burmester vi permetterà di scoprire i segreti di questo vino fortificato famoso in tutto il mondo. Non dimenticate di visitare la Livraria Lello, una delle librerie più belle al mondo, e la Stazione di São Bento, decorata con splendidi azulejos che raccontano la storia del Portogallo. Tra i posti da visitare in Portogallo al mare, il quartiere di Foz, alla foce del Douro, offre invece atmosfere rilassanti con i suoi caffè e ristoranti sul mare.
3. Sintra: tra palazzi fiabeschi e natura selvaggia
Cosa visitare in Portogallo? Sintra è una destinazione che sembra uscita da una fiaba, perfetta per chi cerca le attrazioni in Portogallo uniche. Questa cittadina patrimonio UNESCO, circondata da boschi rigogliosi, combina architettura romantica e paesaggi naturali spettacolari.
Il Palácio Nacional da Pena, con i suoi colori vivaci e lo stile eclettico, domina la collina offrendo viste panoramiche mozzafiato. La Quinta da Regaleira nasconde giardini misteriosi, grotte segrete e il famoso Pozzo Iniziatico, una spirale di pietra che scende nelle profondità della terra. Il Palazzo Nazionale di Sintra, con le sue caratteristiche ciminiere coniche, rappresenta invece l’architettura tradizionale portoghese. La zona costiera di Sintra offre alcune delle spiagge più spettacolari del paese. Praia Grande è famosa per le onde perfette che attirano surfisti da tutto il mondo, mentre Cabo da Roca rappresenta il punto più occidentale d’Europa continentale. Qui, su falesie di 140 metri a picco sull’Atlantico, potrete ammirare tramonti indimenticabili nel luogo dove, come scrisse Camões, “finisce la terra e comincia il mare”.
4. Valle del Douro: il regno dei vigneti terrazzati
La Valle del Douro rappresenta una delle cose da fare in Portogallo più affascinanti per gli amanti del vino e dei paesaggi rurali. Questa regione patrimonio UNESCO si estende lungo l’omonimo fiume, creando uno scenario unico di vigneti terrazzati che si perdono a vista d’occhio.
I vigneti, coltivati su terrazze scavate nella roccia scistosa, producono uve per il famoso vino Porto e per eccellenti vini rossi e bianchi. Una crociera sul fiume Douro vi permetterà di ammirare questo paesaggio da una prospettiva privilegiata, mentre le quintas (tenute vinicole) offrono degustazioni e visite guidate per comprendere la tradizione enologica locale.
I piccoli borghi della valle, come Pinhão e Peso da Régua, conservano l’atmosfera autentica della vita rurale portoghese. Le stazioni ferroviarie sono decorate con azulejos che raccontano la storia della viticoltura, mentre i mercati locali offrono specialità regionali come l’olio d’oliva e i formaggi di capra.
5. Algarve: la costa dorata del sud
Quali sono 10 posti da non perdere in Portogallo? L’Algarve rappresenta il paradiso per chi cerca posti da vedere in Portogallo all’insegna del mare e della natura. Questa regione meridionale offre oltre 200 chilometri di costa variegata, dalle scogliere drammatiche alle spiagge di sabbia dorata.
Lagos affascina con il suo centro storico colorato e le magnifiche baie dalle acque turchesi. Le spiagge di Ponta da Piedade, con le loro formazioni rocciose scolpite dal vento e dal mare, creano scenari da cartolina perfetti per escursioni in kayak o gite in barca. Albufeira combina vita notturna vivace e spiagge attrezzate, mentre Faro, la capitale regionale, offre un centro storico caratteristico circondato da mura medievali.
Le Grotte di Benagil, accessibili solo via mare, rappresentano una delle attrazioni in Portogallo più fotografate. Questa cattedrale naturale, con la sua apertura circolare che incornicia il cielo, crea giochi di luce spettacolari. Sagres, all’estremità sudoccidentale, offre invece panorami selvaggi e atmosfere mistiche nel luogo che i romani chiamavano “la fine del mondo”.
Goditi una giornata indimenticabile con un tour da Albufeira per osservare i delfini, esplorare la Grotta di Benagil e nuotare nell’oceano.
6. Isole Azzorre: il paradiso vulcanico dell’Atlantico
Le Azzorre rappresentano uno dei luoghi da visitare in Portogallo più spettacolari per gli amanti della natura incontaminata. Questo arcipelago di nove isole vulcaniche nell’Oceano Atlantico offre paesaggi unici e biodiversità eccezionale.
São Miguel, l’isola principale, ospita i laghi gemelli di Sete Cidades, situati in un antico cratere vulcanico. Le Caldeiras das Furnas mostrano l’attività geotermica con fumarole e sorgenti termali, dove potete gustare il tradizionale cozido cotto sottoterra dal calore vulcanico. I giardini botanici di Terra Nostra offrono un’oasi tropicale con piscine termali immerse nella vegetazione lussureggiante.
Le acque circostanti le Azzorre sono ideali per l’osservazione di balene e delfini, con oltre 20 specie diverse che transitano in queste zone. Le attività all’aria aperta spaziano dal trekking sui sentieri vulcanici alle immersioni subacquee in acque cristalline, fino al canyoning nelle gole create dall’erosione lavica.
Prenota ora il tuo tour in barca alle Azzorre per avvistare le balene e visitare gli isolotti con un biologo marino, un’esperienza unica a contatto con la natura.
7. Nazaré: il borgo dei pescatori e delle onde giganti
Cosa vedere in Portogallo? Nazaré rappresenta uno dei posti più belli del Portogallo per chi cerca autenticità e tradizioni marinare. Questo pittoresco borgo costiero conserva ancora l’atmosfera di un tempo, con pescatori che riparano le reti sulla spiaggia e donne in costume tradizionale che vendono pesce fresco.
Il paese si divide in due parti: la Praia, dove si svolge la vita quotidiana dei pescatori, e il Sítio, il quartiere alto raggiungibile con una storica funicolare. Dal Sítio potete ammirare panorami mozzafiato sulla costa e visitare il Santuario di Nossa Senhora da Nazaré, importante meta di pellegrinaggio.
Nazaré è famosa anche per le onde giganti di Praia do Norte, che possono superare i 30 metri di altezza durante l’inverno. Questo fenomeno naturale, causato dal canyon sottomarino di Nazaré, attira surfisti estremi da tutto il mondo e ha reso la località famosa a livello internazionale.
8. Coimbra: la città universitaria del sapere
Cosa visitare in Portogallo? Coimbra, nel cuore del Portogallo, rappresenta una delle città da vedere in Portogallo più ricche di storia e cultura. Sede di una delle università più antiche d’Europa, fondata nel 1290, questa città collinare conserva un’atmosfera accademica unica.
L’Università di Coimbra, patrimonio UNESCO, domina la città con la sua imponente biblioteca Joanina, un capolavoro del barocco portoghese decorato con oro e legni esotici. Gli studenti, riconoscibili dalle loro cappe nere tradizionali, animano le strade del centro storico con le loro tradizioni secolari, inclusa la famosa serenata del fado di Coimbra.
Il centro storico si sviluppa su tre livelli: l’Almedina medievale, la Baixa commerciale e l’Alta universitaria. La Sé Velha, cattedrale romanica del XII secolo, e il Monastero di Santa Cruz, dove riposano i primi re del Portogallo, testimoniano l’importanza storica della città. I giardini botanici dell’università offrono un’oasi di pace con specie rare da tutto il mondo.
9. Évora: gioiello dell’Alentejo
Per chi vuole visitare il Portogallo, Évora è una delle città del Portogallo da visitare più affascinanti, perfetto esempio di come storia antica e vita moderna possano convivere armoniosamente. Questa città dell’Alentejo, patrimonio UNESCO, conserva testimonianze di oltre due millenni di storia.
Il Tempio Romano, dedicato alla dea Diana, domina il centro storico con le sue colonne corinzie. La Cattedrale, costruita tra il XII e XIII secolo, rappresenta uno dei migliori esempi di architettura romanica-gotica portoghese. La sua navata austera contrasta con il chiostro decorato e la torre che offre viste panoramiche sulla campagna circostante.
La Capela dos Ossos, nella Chiesa di São Francisco, colpisce per la sua decorazione macabra realizzata con ossa e teschi di monaci. L’università di Évora, fondata nel XVI secolo, presenta un magnifico chiostro rinascimentale decorato con azulejos. Le stradine lastricate del centro, fiancheggiate da case bianche con cornici gialle, creano un’atmosfera mediterranea unica.
10. Madeira: l’isola dell’eterna primavera
Madeira conclude la nostra lista dei luoghi da visitare in Portogallo con la sua bellezza subtropicale e i paesaggi vulcanici spettacolari. Soprannominata “l’isola dei fiori”, questa destinazione atlantica offre un clima mite tutto l’anno e una natura rigogliosa.
Funchal, la capitale, incanta con i suoi giardini botanici dove prosperano orchidee, protee e altre specie esotiche. Il Mercado dos Lavradores offre un’esplosione di colori con frutti tropicali, fiori e specialità locali. La funivia che sale a Monte permette di ammirare panorami mozzafiato, mentre la discesa con le tradizionali slitte di vimini offre un’esperienza unica.
I levadas, antichi canali di irrigazione, creano una rete di sentieri che attraversano foreste di alloro e paesaggi montani. La Levada do Caldeirão Verde conduce a cascate spettacolari immerse nella vegetazione subtropicale. Per gli amanti dell’avventura, il Pico do Areeiro e il Pico Ruivo offrono trekking impegnativi con viste che spaziano dall’oceano alle montagne.
Prenota il tuo tour in fuoristrada da Funchal verso le Terrazze Incantate, Porto Moniz e la Foresta di Fanal, tra natura e panorami mozzafiato.
Dove si trova il Portogallo
Il Portogallo occupa la parte occidentale della Penisola Iberica, confinando solo con la Spagna a est e nord, mentre è bagnato dall’Oceano Atlantico su tutto il versante occidentale e meridionale. Questa posizione strategica ha reso il paese un naturale punto di partenza per le esplorazioni marittime del XV e XVI secolo.
Il territorio portoghese include anche gli arcipelaghi di Madeira e delle Azzorre, situati rispettivamente a 1000 e 1500 chilometri dalle coste continentali nell’Oceano Atlantico. La capitale Lisbona si trova sulla foce del fiume Tago, nella costa occidentale, mentre Porto domina la regione settentrionale. La posizione geografica del Portogallo ne fa una destinazione facilmente raggiungibile dall’Italia, con voli diretti che collegano le principali città in poche ore.
Se state pensando a un itinerario di più giorni nella Penisola Iberica, potreste abbinare il vostro viaggio con una visita a Santiago de Compostela, una delle mete di pellegrinaggio più importanti d’Europa. Oppure visitare alcune città iconiche della Spagna come Siviglia, vibrante e colorata, la capitale Madrid, ricca di arte e vita notturna, o la dinamica Valencia, affacciata sul Mediterraneo. Naturalmente, uno dei luoghi da vedere in Portogallo resta Lisbona, punto di partenza perfetto per scoprire tutte le attrazioni e monumenti del Paese.
>> Vedi anche: Come festeggiare il Natale in Portogallo
Cosa mangiare in Portogallo
La cucina portoghese rappresenta un viaggio culinario che riflette la posizione geografica del paese e la sua storia marittima. Durante il vostro viaggio in Portogallo: cosa vedere, includerà sicuramente l’esplorazione dei sapori autentici di questa tradizione culinaria unica.
Il baccalà (bacalhau) è considerato il re della cucina portoghese, con oltre 365 ricette diverse, una per ogni giorno dell’anno. Il Bacalhau à Brás, preparato con patate julienne, uova e olive, rappresenta uno dei piatti più iconici. A Lisbona non perdete i famosi pastéis de nata, i deliziosi dolcetti alla crema cotti in formine di pasta sfoglia, particolarmente buoni quelli di Belém.
La francesinha di Porto è un sostanzioso sandwich con vari tipi di carne, coperto da formaggio fuso e salsa piccante. Lungo la costa atlantica, la cataplana di frutti di mare offre sapori intensi del mare cucinati nel tipico recipiente di rame. Il vinho verde, vino giovane e frizzante del nord, accompagna perfettamente i piatti di pesce, mentre il Porto conclude idealmente ogni pasto.
La sardinha assada, soprattutto durante i festival di giugno, profuma le strade con il suo aroma inconfondibile. Non dimenticate di assaggiare la caldeirada, zuppa di pesce ricca e sostanziosa, e l’arroz de marisco, un risotto di mare che conquista tutti i palati.
Dove dormire in Portogallo
Scegliere dove dormire in Portogallo dipende dal tipo di esperienza che cercate e dalle zone che intendete esplorare. Il paese offre sistemazioni per tutti i budget e le preferenze, dai palazzi storici trasformati in hotel di lusso alle quintas tradizionali immerse nella natura. A Lisbona, i quartieri di Chiado e Príncipe Real offrono hotel boutique eleganti nel cuore della città storica, mentre Alfama permette di soggiornare in affascinanti guesthouse con vista sul Tago. Per chi cerca modernità, la zona di Oriente e Parque das Nações presenta hotel contemporanei vicini all’oceanario e al centro commerciale. Tra i migliori hotel a Lisbona da non perdere:
Porto incanta con le sue pousadas storiche nel centro UNESCO e gli hotel di charme nella Ribeira. Per un’esperienza unica, considerate di soggiornare nelle antiche cantine di Vila Nova de Gaia trasformate in alloggi di lusso. La regione del Douro offre quintas vinicole dove dormire tra i vigneti terrazzati, con degustazioni incluse e viste spettacolari. Tra i migliori hotel a Porto da non perdere:
In Algarve, scegliete resort sul mare a Lagos e Albufeira per comfort e servizi completi, mentre i boutique hotel di Tavira e Sagres offrono atmosfere più autentiche. Nelle Azzorre, le quintas rurali e gli hotel termali permettono di immergersi nella natura vulcanica, mentre a Madeira le pousadas tradizionali e i resort panoramici garantiscono viste mozzafiato sull’oceano. Tra i migliori hotel a Algarve da non perdere: