Situata nel sud della Germania, nel cuore della regione del Baden-Württemberg, Stoccarda è una città sorprendente che unisce natura, cultura e innovazione. Circondata da dolci colline, vigneti ordinati e fitte aree boschive, la città si sviluppa lungo le rive del fiume Neckar, offrendo panorami suggestivi e atmosfere rilassanti. Sebbene non sia tra le mete turistiche più conosciute in Germania, Stoccarda rappresenta una destinazione ideale per chi cerca un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione.
Cosa vedere a Stoccarda? La cittò è famosa a livello internazionale come culla dell’automobile – qui hanno sede i celebri musei Mercedes-Benz e Porsche – la città custodisce anche un importante patrimonio storico, una vivace scena artistica e una cucina tipica ricca di sapori autentici. Tra palazzi barocchi, mercati coperti, chiese gotiche e quartieri creativi, Stoccarda è una tappa ideale per ogni tipo di viaggiatore, dalle famiglie agli appassionati di cultura, dai buongustai agli amanti dell’architettura contemporanea.
In questa guida completa scopriremo le 10 cose da vedere a Stoccarda, i luoghi più belli e iconici da visitare, cosa mangiare assolutamente, dove dormire e tutti i consigli pratici per organizzare al meglio la tua visita, con suggerimenti utili anche per chi viaggia con bambini.
1. Schlossplatz e Neues Schloss
Cosa vedere a Stoccarda? A dominare la piazza sul lato sud si trova il Neues Schloss, o Palazzo Nuovo, maestoso esempio di architettura barocca e neoclassica. Anche se gli interni sono visitabili solo in rare occasioni, la sua facciata elegante merita sicuramente una sosta fotografica. La piazza è spesso teatro di eventi pubblici, festival musicali, street food e mercatini stagionali, tra cui gli imperdibili mercatini di Natale. Visitare Schlossplatz è una delle esperienze fondamentali per chi vuole vivere l’autenticità della città e scoprire le sue principali attrazioni a Stoccarda.
Info pratiche:
sempre accessibile dall’esterno; metro U5/U6/U7/U12/U15 (fermata Schlossplatz); tempo di visita: 30-40 min.
2. Altes Schloss e Landesmuseum Württemberg
Schloss (Castello Vecchio) è un’esperienza imperdibile. Questa antica residenza ducale, risalente al X secolo, colpisce con il suo aspetto medievale all’esterno e i raffinati interni rinascimentali. L’atmosfera suggestiva del cortile centrale, adornato da colonne corinzie e dalla famosa scala che un tempo permetteva ai cavalieri di salire a cavallo fino al piano superiore, ti farà fare un vero tuffo nel passato.
Al suo interno si trova il Landesmuseum Württemberg, il museo statale che custodisce una vasta collezione di oggetti storici: reperti archeologici, gioielli antichi, statue religiose e testimonianze dell’epoca barocca. La visita al castello è perfetta per chi vuole scoprire in profondità le radici culturali della regione e include uno dei migliori musei di Stoccarda. Una tappa fondamentale anche se hai solo un giorno a Stoccarda e vuoi concentrarti sulle attrazioni più significative.
3. Markthalle Stuttgart
Chi decide di visitare Stoccarda non può rinunciare a una sosta al celebre Markthalle, il mercato coperto della città, ospitato in un elegante edificio in stile liberty. È il paradiso per ogni amante della gastronomia e rappresenta un’esperienza multisensoriale che unisce cultura, profumi e sapori da tutto il mondo.
All’interno del Markthalle troverai banchi ricchi di prodotti freschi, specialità locali sveve, formaggi internazionali, spezie, dolci, vini e pietanze pronte da gustare. È il luogo perfetto per una pausa pranzo autentica, immersi nella quotidianità dei cittadini. Se sei in cerca di cose da fare a Stoccarda legate al cibo e alla tradizione, questo mercato è una delle tappe più consigliate. Ideale anche in caso di maltempo o per portare a casa un souvenir gastronomico unico.
4. Stiftskirche (Collegiata di Santa Croce)
La Stiftskirche, o Collegiata di Santa Croce, è la chiesa più importante di Stoccarda e un simbolo storico della Riforma protestante in Germania. Le sue due torri, volutamente asimmetriche, dominano il profilo cittadino e ne raccontano l’evoluzione architettonica attraverso i secoli. L’interno è un esempio raffinato di stile rinascimentale tedesco, arricchito da cripte, tombe nobiliari e opere d’arte del XVI e XVII secolo.
Se stai programmando cosa vedere a Stoccarda in 2 giorni, includere la visita a questa cattedrale è un’ottima scelta per conoscere le radici culturali e spirituali della città. È un luogo tranquillo e suggestivo, ideale anche per chi viaggia con bambini e desidera alternare momenti di scoperta culturale ad attività più dinamiche.
Info pratiche:
ingresso gratuito; tour guidati alle 11:30 (solo in tedesco); tempo di visita: 30 min.
5. Schillerplatz
A pochi passi dalla Stiftskirche si apre Schillerplatz, una delle piazze più affascinanti e storiche della città. Dedicata a Friedrich Schiller, celebre poeta e drammaturgo tedesco, è dominata dalla sua statua in bronzo. La piazza è incorniciata da edifici storici come l’Altes Schloss, il Fruchtkasten (che ospita un museo di strumenti musicali) e la stessa Stiftskirche, rendendola uno dei punti nevralgici del centro storico.
Ogni settimana la piazza si anima con mercati locali, e nel mese di dicembre diventa uno dei luoghi principali dei mercatini di Natale di Stoccarda, tra i più belli della Germania. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Stoccarda a Natale, Schillerplatz è senza dubbio una tappa obbligata: luci scintillanti, casette di legno e profumo di cannella creano un’atmosfera davvero magica.
Info pratiche:
accessibile sempre; a 3 min a piedi da Schlossplatz; tempo di visita: 15 min.
6. Königstrasse
Per chi ama lo shopping o semplicemente passeggiare tra vetrine e locali eleganti, Königstrasse è il posto giusto. Questa lunga via pedonale – oltre un chilometro – collega la stazione ferroviaria al cuore del centro storico e rappresenta una delle aree commerciali più frequentate del Baden-Württemberg. Lungo il percorso si susseguono negozi internazionali, boutique di moda, librerie e caffè accoglienti dove concedersi una pausa.
Perfetta da visitare sia di giorno che di sera, Königstrasse è consigliata anche a chi si chiede Stoccarda cosa fare la sera: i ristoranti, i wine bar e gli spazi all’aperto rendono questa zona molto vivace dopo il tramonto. In estate, è il punto di ritrovo per eventi e spettacoli; in inverno, si veste di luci e decorazioni natalizie.
>> Scopri anche: 10 Cose da fare e vedere a Friburgo
7. Fernsehturm Stuttgart (Torre della Televisione)
La Fernsehturm Stuttgart, la prima torre della televisione in cemento armato al mondo, è molto più di un simbolo ingegneristico: è uno dei punti panoramici più spettacolari della regione. Alta 217 metri, con ascensori panoramici e una piattaforma di osservazione, regala viste mozzafiato sulla città, sulla Foresta Nera e, nelle giornate limpide, persino sulle Alpi.
Perfetta per grandi e piccoli, questa struttura iconica è una delle migliori cose da vedere a Stoccarda con i bambini, grazie alla sua accessibilità e all’esperienza emozionante dell’ascesa in ascensore. Inoltre, nei dintorni della torre si trovano sentieri immersi nel verde, ideali per chi cerca un’attività rilassante lontano dal centro. Rientra tra le tappe consigliate anche per chi si domanda Stoccarda cosa vedere nei dintorni, grazie alla sua posizione collinare e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
8. Württemberg Mausoleum
Tra le cose da vedere a Stoccarda se ami storia, natura e panorami romantici, il Württemberg Mausoleum è una meta affascinante e poco conosciuta. Situato tra le colline ricoperte di vigneti, questo elegante edificio in stile neoclassico fu fatto costruire nel XIX secolo da re Guglielmo I in memoria della moglie, la regina Katharina, morta prematuramente. La leggenda narra che il sovrano scelse questo punto esatto perché fosse visibile ogni giorno dalle sue stanze di residenza.
La cappella, circondata dal silenzio dei vigneti, è perfetta per una passeggiata panoramica e per scoprire un volto più intimo e romantico della città. Ideale anche se stai esplorando Stoccarda in un giorno e vuoi inserire una sosta suggestiva lontana dal centro, facilmente raggiungibile in auto o in treno con una breve camminata.
Info pratiche:
accesso gratuito ai giardini; visite guidate su prenotazione.
9. Mercedes-Benz Museum
Un’attrazione imperdibile per appassionati di motori e non solo, il Mercedes-Benz Museum è una delle esperienze più emozionanti e interattive che puoi vivere a Stoccarda. Il museo ripercorre oltre 130 anni di innovazione automobilistica attraverso 160 veicoli storici, prototipi, concept car e modelli iconici. Si parte dai primi motori a combustione fino alle vetture elettriche del futuro, con un percorso espositivo spettacolare e coinvolgente.
Con oltre 16.000 metri quadrati di superficie espositiva, il museo non è solo un tributo al marchio Mercedes-Benz, ma anche un viaggio nella storia della mobilità umana. È una delle principali attrazioni di Stoccarda, perfetta per adulti, bambini, famiglie e appassionati di design. Se ti stai chiedendo a Stoccarda cosa vedere in un giorno, inserire questo museo nel tuo itinerario renderà la visita davvero memorabile.
Info pratiche:
mar-dom 9:00-18:00; biglietto €12,00; tempo di visita: 2h.
10. Castello di Rosenstein e Museo di Storia Naturale
Il nostro itinerario su cosa vedere a Stoccarda in un giorno si completa con il castello di Rosenstein. Immerso nel verde del Rosensteinpark, il più grande giardino all’inglese della Germania sud-occidentale, il Castello di Rosenstein ospita una delle due sedi del Naturkundemuseum Stuttgart, il Museo di Storia Naturale della città. Il museo è suddiviso in due sezioni principali: Schloss Rosenstein, dedicata alla zoologia e alla biodiversità, e Museum am Löwentor, focalizzata sulla paleontologia e sulle origini della Terra.
Perfetto per una visita in famiglia o per chi cerca cosa fare a Stoccarda con bambini e ragazzi, il museo offre un’esperienza educativa e divertente, con scheletri di dinosauri, fossili rari, ricostruzioni di ecosistemi e attività interattive. La location nel parco rende la tappa ancora più piacevole, ideale per una giornata all’aperto tra cultura e natura. Un punto d’interesse da considerare anche in un itinerario di 10 cose da vedere a Stoccarda, soprattutto se vuoi alternare musei e aree verdi.
>> Leggi anche: Cosa vedere a Monaco di Baviera in un giorno
Cosa mangiare a Stoccarda
La cucina tipica di Stoccarda, appartenente alla tradizione sveva, è genuina, sostanziosa e ricca di sapori decisi. Ingredienti semplici e locali si combinano in piatti calorosi e appaganti, perfetti da gustare in ogni stagione. Ecco alcune specialità da non perdere se vuoi vivere un’esperienza gastronomica autentica:
- Maultaschen: Considerati i “ravioli della Svevia”, sono grandi fagotti di pasta all’uovo ripieni di carne macinata, spinaci, cipolla ed erbe aromatiche. Vengono serviti in brodo o rosolati in padella con cipolla e burro: un piatto simbolo della cucina sveva.
- Spätzle: Piccoli gnocchetti di pasta all’uovo, morbidi e irregolari, spesso accompagnati da cipolle caramellate e abbondante formaggio fuso. Sono la versione tedesca del comfort food, amatissimi anche dai bambini.
- Sauerbraten: Uno dei secondi più classici della Germania meridionale: arrosto di manzo marinato a lungo in aceto, vino e spezie, cotto lentamente fino a diventare tenerissimo. Viene servito con salsa ricca e contorni come cavolo rosso o canederli.
- Zwiebelrostbraten: Una succulenta bistecca di manzo servita con un’abbondante copertura di cipolle fritte croccanti e salsa cremosa. Spesso accompagnata da Spätzle o patate arrosto.
Per accompagnare il pasto, ti consigliamo di assaporare un calice di vino locale proveniente dai vigneti che circondano la città, oppure una birra artigianale del Baden-Württemberg, prodotta secondo la tradizione tedesca.
Dove dormire a Stoccarda
Stoccarda offre sistemazioni per ogni esigenza. Il centro storico è perfetto per chi vuole essere vicino alle attrazioni principali, mentre la zona Bad Cannstatt è consigliata per chi cerca tranquillità e collegamenti comodi. Per un soggiorno green, si possono valutare agriturismi e hotel immersi nei vigneti nei dintorni della città. Le piattaforme online permettono di confrontare prezzi e scegliere la soluzione migliore.
Consigli per visitare Stoccarda
- Come arrivare: L’aeroporto di Stoccarda (STR) è ben collegato con l’Italia da voli low cost. Dalla stazione ferroviaria centrale partono treni verso tutte le principali città tedesche.
- Come muoversi: La rete di trasporti pubblici è efficiente e copre bene tutta la città. Utilizza metro (U-Bahn), treni suburbani (S-Bahn), tram e bus. Per i turisti è disponibile la StuttCard con accesso gratuito ai mezzi e sconti su musei.
- Quando andare: Primavera ed estate (aprile-settembre) sono i periodi migliori, con temperature miti e tanti eventi all’aperto. Da non perdere il Sommerfest (agosto) e i mercatini di Natale (dicembre).
- Cosa vedere con i bambini: Per chi visita la Germania con i bambini, a Stoccarda è possibile fare tappa presso lo Zoo Wilhelma è una tappa imperdibile, così come il Museo Mercedes-Benz, con installazioni interattive. Anche il Museo di Storia Naturale è adatto a tutta la famiglia. I parchi come il Killesbergpark offrono aree gioco e spazi verdi ideali per i più piccoli.
- Cosa vedere nei dintorni: Nei pressi di Stoccarda si trovano il Castello di Ludwigsburg, la romantica cittadina di Esslingen am Neckar e i paesaggi della Foresta Nera, raggiungibili in auto o in treno in meno di un’ora.